DISTRIBUZIONE EE

INFORMAZIONI

 

Direttore Operativo

Andrea Zanardi

Servizio elettricità

Responsabile servizio
Luciano Zelaschi
Orario uffici
da lunedì a venerdì
dalle ore 8.00 alle ore 12.00
dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Servizio sistema tariffario, back office, misure

Matteo Olari
Telefono
centralino 0383.335335
Orario uffici
da lunedì a venerdì
dalle ore 8.00 alle ore 12.00
dalle ore 14.00 alle ore 15.00

Servizio Telecontrollo

Responsabile Servizio
Andrea Zanardi ad interim
Pronto intervento sempre attivo 24 ore su 24.
Numero pronto intervento
Numero Verde 800-413330

 

SCAMBIO DI INFORMAZIONI TRA OPERATORI ELETTRICITA'

 

Ai sensi della delibera ARG/elt 13/10 dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas relativa alle Disposizioni in materia di standard di comunicazione tra distributori e venditori di Energia Elettrica, l’Autorità ha definito la sequenza minima obbligatoria dei messaggi e i contenuti minimi di ciascun scambio informativo tra distributori e venditori di energia elettrica, per alcune prestazioni stabilite.

Reti di.Voghera srl dispone del seguente indirizzo di posta elettronica certificata a cui far pervenire le comunicazioni: elettrico@pec.retidivoghera.it

E’ fatta salva la possibilità di ricorrere a invio postale o fax, nel caso si verifichi un disservizio nei sistemi telematici di  durata superiore alle 12 ore, così come previsto all’articolo 3.2 delle disposizioni dell’AEEG.

Posta all’indirizzo Reti di.Voghera srl Via Pozzoni 2 27058 VOGHERA (PV)

fax: 0383-365788

Application to Application

Reti di.Voghera srl mette a disposizione una modalità di scambio “application to application”. Per ricevere la documentazione relativa a tale strumento è necessario inviare una richiesta tramite email.

Del. 205/14 – Sperimentazione tariffaria su uso pompe di calore elettriche

Il seguente indirizzo è abilitato esclusivamente per le comunicazioni inerenti la Del. 205/14 – Sperimentazione tariffaria    su uso pompe di calore elettriche Delibera205-14@pec.retidivoghera.it

BONUS SOCIALE SERVIZIO ELETTRICO

 

Bonus sulla fornitura di energia elettrica

 

Da gennaio 2009 è attivo il cosiddetto “bonus sociale” (ovvero il regime di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di energia elettrica’). Tale compensazione, sotto forma di sconto applicato nella bolletta per la fornitura di energia elettrica, è uno strumento introdotto dal Governo che ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e/o fisico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica.

Potranno accedere al bonus sociale per disagio economico tutti i clienti domestici (le famiglie), intestatari di una fornitura elettrica nell’abitazione di residenza, che abbiano un ISEE inferiore o uguale a 7.500 euro. Per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico la soglia ISEE è innalzata a 20.000 euro. Il bonus è valido per dodici mesi e ne può essere richiesto il rinnovo se permangono le condizioni di disagio economico.

Hanno invece diritto al bonus per disagio fisico tutti i clienti domestici (le famiglie) presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature necessarie per il mantenimento in vita alimentate ad energia elettrica. I bonus sociali per disagio economico e per disagio fisico sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità. Per accedere al bonus sociale occorre fare domanda presso il proprio Comune di residenza o presso altro istituto da questo designato, presentando l’apposita modulistica compilata in ogni sua parte.

I moduli sono reperibili sul sito dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas www.autorita.energia.it.

Per compilare i moduli sono necessarie tutte le informazioni relative al cliente, alla sua residenza, al suo stato di famiglia e alle caratteristiche del contratto di fornitura di energia elettrica (facilmente reperibili sulle bollette), nonchè la documentazione relativa all’ISEE. Per le richieste di bonus sociale per disagio fisico è indispensabile una apposita certificazione della ASL, mentre non è richiesto l’ISEE.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas www.autorita.energia.it o chiamare il numero verde 800.166.654.

CONTATORE ELETTRONICO LENNT

 

Il contatore elettronico installato da Reti Di.Voghera srl permette al Cliente di utilizzare al meglio la fornitura di energia elettrica e al distributore di offrire tariffe più rispondenti alle esigenze del cliente stesso.

Per conoscere le potenzialità del contatore scarica il libretto di istruzione del contatore elettronico Leent.

Guida alla lettura del contatore elettronico Lennt

RICHIESTA PREVENTIVI

RICHIESTA PREVENTIVO

Il cliente può richiedere direttamente a Reti Di.Voghera srl un preventivo per l’esecuzione di lavori semplici o complessi, qualora non abbia stipulato un contratto di fornitura con una società di vendita. Per effettuare questa richiesta, è sufficiente scaricare ecompilare l’apposito modulo e inviarlo a Reti Di.Voghera srl con le seguenti modalità:

fax: 0383-365788
Posta all’indirizzo Reti Di.Voghera srl Via Pozzoni 2 27058 VOGHERA (PV) Modulo preventivo esecuzione lavori

OPZIONI TARIFFARIE

Tariffe Energia Misura TIME

Ai sensi della Deliberazione Autorità per Energia Elettrica e Gas n. 778/2016 Testo Integrato TIME, si pubblicano le Tariffe Obbligatorie per il Servizio di Misura Energia Elettrica valide per l’anno 2020.

Tariffe Distribuzione Energia TIT

Ai sensi della Deliberazione Autorità per Energia Elettrica e Gas n. 778/2016 Testo Integrato TIT, si pubblicano le Tariffe Obbligatorie per il Servizio di Distribuzione Energia Elettrica valide per l’anno 2020.

Opzioni tariffarie per il servizio di distribuzione

Le condizioni economiche previste da Reti Di.Voghera srl valide dal 1° Gennaio 2020 sono visionabili negli allegati.

INFORMAZIONI PER LA CONNESSIONE D'IMPIANTI

Modulistica

Modello unico per la realizzazione, la connessione e l'esercizio di impianti fotovoltaici su edifici o su strutture e manufatti fuori terra diversi dagli edifici - parte 1
Modello unico per la realizzazione, la connessione e l'esercizio di impianti fotovoltaici su edifici o su strutture e manufatti fuori terra diversi dagli edifici - parte 2
Domanda di connessione dal 2 Luglio 2018
Mandato con rappresentanza per connessioni attive
Deliberazione 30 novembre 2021 n. 540/2021/R/EEL – Informativa ai sensi del comma 4.2
Richiesta di rimozione presa e gruppo di misura
Specifica misura
Mcc Voghera
Modulo di rettifica della potenza attiva nominale degli impianti di produzione
Valori economici unitari medi
Regolamento di esercizio BT inf. 20 rev. 2018
Addendum tecnico sistema di accumulo
Allegato C Elenco recapiti del personale autorizzato
Allegato F9 Autocertificazione ASSPC rev.1
Allegato D Informazione sui rischi specifici
Contratto connessione BT clienti domestico (senza p.iva)
Contratto connessione BT clienti non domestico (con p.iva)